Geo-storia, Storia, Filosofia, Letteratura, Storia dell’arte Category

Geo-storia, Storia, Filosofia, Letteratura, Storia dell'arte, Geo-storia, Storia, Filosofia, Letteratura, Storia dell’arte, Materiali didattici, Notizie, Progetti, Proposte formative dai LES

Storia del ‘900: narrativa e memoria tra passato e presente

Un progetto sulla letteratura del ‘900 per tre istituti scolastici piemontesi: il Liceo G.F. Porporato, il Liceo scientifico M. Curie e l’Istituto tecnico M. Buniva.

Il progetto nasce per rispondere a un bando ministeriale volto a promuovere lo studio della letteratura e degli autori del Novecento e la metodologia dell’interdisciplinarità. Durante il lavoro sono stati interpellati un membro dell’ANPI (Bruno Balbo), un regista (Daniel Daquino), uno storico contemporaneista (Giovanni De Luna); a conclusione del percorso gli studenti hanno partecipato a un seminario con lo storico dell’ebraismo Alberto Cavaglion, con l’italianista Enrico Mattioda, con il costituzionalista Elvio Fassone.

La progettazione delle singole classi è stata varia: in alcuni casi sono stati interpellati gli eroi di carta dell’epica resistenziale, in altri è stato intervistato chi ancora può raccontare, in altri ancora sono state riesumate le voci seppellite nelle lettere o nei diari dei testimoni scomparsi o sono stati ricostruiti episodi riferibili alla Resistenza accaduti nei luoghi in cui gli studenti vivono (storia/memoria locale). L’individuazione di situazioni-tipo, i cui riflessi sono riconoscibili nella narrativa resistenziale, ha consentito di interrogare le scritture letterarie e le narrazioni storiche a partire dai seguenti temi:

  • il rapporto fra il senso privato e quello generale delle esperienze vissute;
  • le forme di narrazione attraverso le quali rappresentiamo noi stessi e il mondo;
  • la “storicità della memoria”;
  • la responsabilità delle interpretazioni.

Sono disponibili per la consultazione i seguenti materiali:

  1. la relazione consuntiva del lavoro svolto;
  2. la sintesi di alcuni percorsi svolti nelle classi (Appendice 1);
  3. alcuni dei lavori fatti dai ragazzi (Appendice 2: relazioni e video);
  4. indicazioni per l’approfondimento e l’aggiornamento degli insegnanti (Appendice 3).

Materiale di approfondimento del Progetto

Leggi tutto

Economia, Diritto e Scienze umane, Economia, Diritto e Scienze umane, Geo-storia, Storia, Filosofia, Letteratura, Storia dell'arte, Geo-storia, Storia, Filosofia, Letteratura, Storia dell’arte, Integrazioni disciplinari e moduli interdisciplinari, Integrazioni disciplinari e moduli interdisciplinari, Materiali didattici, Notizie, Progetti

Metti le mani in pasta: un racconto sul Pane, la sua economia e le sue tradizioni

Il Pane tra tradizioni, memoria storica e significati: questo il tema della ricerca Metti le mani in pasta, realizzata in occasione di EXPO 2015 dagli studenti del Liceo Economico sociale, Liceo delle scienze umane e Liceo Linguistico Margherita di Savoia, istituto capofila della Rete dei LES del Lazio.

La ricerca antropologica, che ha inteso indagare la cultura, la letteratura, la storia che attraversa questo oggetto così antico e importante per l’uomo, ha portato a realizzare un documento ricco di informazioni, immagini, collegamenti ipertestuali, che consentono di avviare un percorso di conoscenza sul pane, inteso come nutrimento nella cultura mediterranea, in particolare in quella italiana, e, sul piano simbolico, come cibo principe, che molto può raccontare sui costumi alimentari delle popolazioni che ne hanno fatto, e ne fanno, perno dell’alimentazione.

Il lavoro degli studenti ha inteso riscoprire, attraverso il pane, il senso profondo dei legami con la cultura di appartenenza, ponendo l’accento, in particolare, sul territorio del Lazio.

Nel dettaglio, il percorso didattico sul pane ha previsto una ricerca qualitativa di tipo antropologico, che ha permesso di recuperare alcune ricette collegate alla riutilizzazione del pane avanzato. Il progetto ha coinvolto 9 classi dell’Istituto, ed ha avuto articolazioni diverse a seconda della programmazione di classe, dei diversi ambiti disciplinari coinvolti nella ricerca o dell’indirizzo di studi frequentato dagli studenti. Nell’indirizzo economico sociale, ad esempio, la ricerca è stata orientata all’analisi della realtà produttiva ed economica del settore del pane: gli allievi hanno studiato in particolare il settore della panificazione di Roma e provincia. In una classe quinta, invece, il progetto è stato collegato a quello attuato annualmente per le classi quinte con il Museo della liberazione, e si è soffermato, in particolare, sul rapporto pane-guerra.

Rapporto: Metti le mani in pasta

 

 

Leggi tutto